parallax background

Chemioterapia

Nel linguaggio comune per chemioterapia si intende la somministrazione di farmaci che abbiano la capacità di ostacolare la crescita di un tumore. Basandosi sul principio che le cellule tumorali si riproducono molto più rapidamente di quelle normali, le sostanze utilizzate per questi trattamenti interferiscono con i meccanismi legati alla replicazione delle cellule, uccidendole durante questo processo (azione citotossica).
La somministrazione della chemioterapia può avvenire in differenti modi:

  • Intravenosa: viene somministrata apponendo una cannula, solitamente nella vena della zampa. La procedura non richiede normalmente la sedazione dei cani, mentre è consigliata per i gatti.

I chemioterapici vengono somministrati in regime di day hospital e rispettando degli intervalli prestabiliti. Questa tempistica è dettata dalla necessità di permettere ai tessuti sani, danneggiati dai trattamenti precedenti, di riprendere piena funzionalità e anche perché le cellule tumorali entrano ciclicamente in uno stato “non replicativo”.

Chemioterapia

Nel linguaggio comune per chemioterapia si intende la somministrazione di farmaci che abbiano la capacità di ostacolare la crescita di un tumore. Basandosi sul principio che le cellule tumorali si riproducono molto più rapidamente di quelle normali, le sostanze utilizzate per questi trattamenti interferiscono con i meccanismi legati alla replicazione delle cellule, uccidendole durante questo processo (azione citotossica).
La somministrazione della chemioterapia può avvenire in differenti modi:

  • Intravenosa: viene somministrata apponendo una cannula, solitamente nella vena della zampa. La procedura non richiede normalmente la sedazione dei cani, mentre è consigliata per i gatti.

I chemioterapici vengono somministrati in regime di day hospital e rispettando degli intervalli prestabiliti. Questa tempistica è dettata dalla necessità di permettere ai tessuti sani, danneggiati dai trattamenti precedenti, di riprendere piena funzionalità e anche perché le cellule tumorali entrano ciclicamente in uno stato “non replicativo”.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci. Ti risponderemo entro 24 hours !

info@neuronscan.it

Hai delle domande?

800 122 122

Vuoi parlare con noi?

Lun - Ven

09:00 - 19:00

    Vuoi ricevere maggiori informazioni?

    Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci. Ti risponderemo entro 24 hours !